It is not easy for beginners and intermediate players to learn how to play chess and improve their game. Instead of learning mainly through practice (which could take years) or the study of the games of Masters (it is difficult to reverse engineer something before you reach the necessary level of understanding), this book presents a toolkit of weapons: essential patterns that are necessary to know in order to play well!
This ebook is a combination of "Fundamental Chess Patterns 1-50 and 51-100", a directory of 101 patterns to be used as a reference, AND the complete analysis of the following patterns: Critical squares , Illusory Pin, Smothered Mate, Attack to the castled King. It presents on my web site one game for most of the patterns.
This ebook is a combination of patterns originally contained in three other books of mine: Forks, Lined up pieces, Defensive patterns. The information contained in my former books was limited by the size of the files, which could not be exceeded to maintain the price to $1. Here, with a small increase of price, there's no limit to the content, with a lot of diagrams (150 overall), to help understanding the patterns.
This booklet is only about this fundamental pattern, where nothing is left to chance or sheer luck, only one move out of the possible moves wins, two pawn moves (one or two squares), and two King moves (1st or 2nd rank, right or left).
1. e4 e5 2.Nf3 Nc6 3. Bc4 Nd4!? White to move. What's your move? The name of this trap (Blackburne Shilling) is associated to Joseph Henry Blackburne (1841-1924), surname Black Death, who according to the legend earned his life by playing a shilling a game (an old English coin = 5 pence) at least 100 thousands players.
It is not easy for beginners to learn how to play chess and improve their game. Instead of learning mainly through practice (which could take years) and the study of games of Masters (difficult to understand and easily forgotten), this book presents a survey of a single category of tactics, the most common: the fork.
This handbook is about 3 families of patterns: #10 (Smothered Mate) and #52 (Illusory pin) of my book "Fundamental Chess Patterns", and the attack to the castled King. Covering many variations.
Are you able to see blindfold the path of a Knight located on b2 to check opponent's King on d4 without passing through the squares where it could be captured by the King? And are you able to replay the game you just played without looking at your scoresheet? A Candidate Master does that immediately, an expert can do it slowly, most intermediate players have great difficulties, a novice does not see anything. This book could help you see more plies blindfold, if you can stand to do the exercises (all of them, in the given sequence). A correct board vision is important as the execution of a tactic, or setting a strategy, depends on correct assessment of piece position. Besides, visualization skills reduce the chances of blind spots and illusions.
While Chess education should start from the study of endgames (how could you manage 32 pieces when you have doubts withthree?) coming well out of the opening should give you an advantage.
Many chess books try to teach you how to eventually win, a few if any will tell you how to defend, here you will find suggestions on how to play in (even dead) lost situations. Thirty odd endgames you are likely to encounter soon or later, where you could fight for your half point. If you read other books of mine you will recognize some of the patterns, but here they are arranged in a systematic way.
Skewers and pins! why should I need a book about that? anybody knows what we aretalking about. True, but when was it the last time when you fell into a murderous skewer? last tournament maybe?
While my past books about Patterns covered visual situations where what to do is evident or at least well known and established, just a matter of learning by heart, this handbook comes in when one does not know what to do.
This ebook is based on the course held during the winter of 2014-15 at UTE Milan, Italy. The twelve students were seniors aged from 60 to 75 with no previous knowledge of the game of chess. Some of them knew how to play draughts, but this made the task more difficult as the technique for playing draughts cannot be applied to that of chess. The target was to become acquainted with basic techniques, learn tactics and elementary strategy in order to play a decent game.
This book is different, no diagrams, no algebraic notation. This book questions meditation and illustrates how practicing meditation can improve your chess game.
This ebook is the continuation of the first part containing patterns 1-50 ("FCP: Fundamental Chess Patterns 1-50, a handbook"). It addresses the readers who already know and have used them. They will increase their knowledge with this additional stock of 50 patterns (51-100).
Questo manuale è compatibile con tutti i Kindle, compreso quello da 6" monocromatico presente in Italia dalla fine del 2011, non adopera le recenti tecniche del Kindle Format 8 che potrebbero non essere compatibili con tutti i lettori.
Invece di proporvi qualche centinaio di trappole, in molte aperture diverse, ne illustrerò completamente una, abbastanza sconosciuta, che ha mietuto e miete molte vittime, fino ai Maestri. Che tuttavia riescono (loro) a vincere anche dopo la perdita secca di un pezzo. Perciò questa monografia include anche la refutazione del gambetto, sconosciuta al Vainstein, che sconsigliava al Bianco la cattura del pedone: da fare però solo se siete giocatori veramente forti.
Re bianco in d1, Pedone bianco in d2, Re nero in d8. Mossa al Bianco. Cosa muovete? A seconda della mossa, potete vincere, o accontentarvi della patta. Questo breve manualetto si concentra solo su questa posizione, fondamentale, dove non c'è spazio per il caso, ma solo per la conoscenza. Inutile che continuiate a giocare prima di avere intimamente fatti vostri i due concetti sui quali si basa. Negli scacchi, come in tante altre discipline, sono importanti sia la conoscenza che l'abilità, entrambe, sono complementari, una sola non basta. Se non sapete come procedere, andrete a caso, e forse riuscirete a promuovere, ma solo se il vostro avversario non conosce la tecnica difensiva.
Un argomento praticamente sconosciuto, troverete un po' dovunque che dovreste crearvi un repertorio, nessuno vi dice come! E' indispensabile, non penserete mica di reinventare durante un torneo la teoria dell'apertura che avete scelto? codificata da secoli di studi di maestri, e che probabilmente il vostro avversario conosce per molte mosse in molte varianti. E che quando salendo di categoria nei tornei open giocherete contro un Maestro, lui giocherà automaticamente per 20 mosse. Questo manuale, riesce a indirizzare il meno esperto che vuole iniziare una carriera agonistica. Espone il metodo, e presenta un repertorio di 4 aperture complete, analizzate almeno fino alla 5a mossa nelle varianti principali.
Un avvertimento doveroso, questo non è un libro divertente, ma un manuale noioso, come fare le gamme per un pianista. Tuttavia necessarie per acquisire agilità nelle dita. In modo analogo gli esercizi vi aiuteranno a migliorare la visualizzazione (magari anche solo da 4 semimosse a 6) e il vostro gioco. Permettendovi di vedere più avanti.
Negli scacchi, come in tante altre discipline, sono importanti sia la conoscenza che l'abilità, entrambe, sono complementari, una sola non basta. Questo manualetto non è dedicato a migliorare la vostra abilità, per questo dovete invece giocare, applicando la conoscenza (vi saranno comunque date indicazioni sulle tecniche di allenamento). Ma cercherà di aumentare la vostra conoscenza, sia con qualche informazione diretta, sia sul come approfondirla, suggerendo le letture appropriate.
In aggiunta a quanto presente originariamente nel libro cartaceo, racconti, immagini scacchi, scacchiera, come bonus aggiungiamo in una sezione Patterns, una trentina di schemi fondamentali per potere ben giocare. Non interminabili sequenze, impossibili da ricordare, ma posizioni che si presentano frequentemente e che è necessario riconoscere immediatamente senza pensare, come succede per i giocatori magistrali. Rappresentano un ripasso periodico che vi aiuterà a non perdere punti e magari a guadagnarli, e senz'altro vi accorcerà il tempo di riflessione. Se uno solo dei patterns presentati vi era sconosciuto, o non chiaro, non avrete perso il vostro tempo. Se invece li conoscevate tutti e non ci siete mai caduti, complimenti, partecipate a tornei e apprezzate invece le immagini.
Corso basico di scacchi per principianti assoluti, che non conoscono le mosse. Adulti. Si basa su un corso per anziani, inizialmente tenuto all'UTE di Milano nell'inverno 2014, la metà donne. Pieno di diagrammi e di links a esercizi ed esempi per facilitare la comprensione. E' opinione diffusa fra gli istruttori che dopo i trent'anni sia difficile acquisire tecnica e abilità sufficienti: un po' come è successo a me che suono numerosi strumenti a corda, quando a quarant'anni ho voluto provare il violino. Il commesso mi chiese, a quest'età comincia? Ma non esiste un'età limite in nessuna disciplina, e la capacità di astrazione e di ragionamento di un adulto supplisce all'intuizione e alla memoria della gioventù.
Questo ulteriore manuale di patterns è mirato a giocatori fino alla 2N. Riporta 101 patterns essenziali, il doppio del primo manuale pubblicato nel 2012, che nella versione in inglese è stato spesso best seller della categoria su Amazon.com, ed è ancora li nelle prime posizioni.
Corso basico di scacchi per principianti assoluti, che non conoscono le mosse. Adulti. Si basa su un corso per anziani, inizialmente tenuto all'UTE di Milano nell'inverno 2014, la metà donne. Pieno di diagrammi e di links a esercizi ed esempi per facilitare la comprensione. E' opinione diffusa fra gli istruttori che dopo i trent'anni sia difficile acquisire tecnica e abilità sufficienti: un po' come è successo a me che suono numerosi strumenti a corda, quando a quarant'anni ho voluto provare il violino. Il commesso mi chiese, a quest'età comincia? Ma non esiste un'età limite in nessuna disciplina, e la capacità di astrazione e di ragionamento di un adulto supplisce all'intuizione e alla memoria della gioventù. Imparare le mosse e a giocherellare si impara in un quarto d'ora, ma se adulti senza un'istruzione appropriata non è possibile andare molto avanti.
Queste libro nasce dal materiale preparato per un ciclo di perfezionamento di 10 lezioni tenuto dal CM FIDE Andrea Gori presso la Società Scacchistica Milanese nell'Ottobre del 2011. Il corso è stato pensato per i giocatori di club quindi per chi già conosce bene le regole del gioco, ha qualche esperienza pratica di scacchi con lo svolgimento di qualche torneo ed ora vuole migliorarsi studiando le basi della strategia scacchistica; dunque stiamo parlando di giocatori fino ai 1700 punti ELO circa. NON è un libro di aperture, né di finali e non é neanche esaustivo di tutta l'argomento strategia negli scacchi per ovvie ragioni di spazio. Rappresenta la seconda parte del Corso, capitoli dal 5 al 10, naturale proseguimento della prima parte centrata sulla Strategia delle Aperture, e copre la STRATEGIA nel MEDIO GIOCO (vi è mai capitato di uscire bene dall'apertura e non sapere poi cosa fare?):con particolare attenzione alle strutture di pedoni.
Questo libro nasce dal materiale preparato per un ciclo di perfezionamento di 8 lezioni tenuto dal CM FIDE ed istruttore della Federazione Scacchistica Italiana Andrea Gori presso la Società Scacchistica Milanese nell'ottobre del 2013. E' l'ideale seguito del ciclo di lezioni tenuto nel 2011 e nel 2012 (centrato sulla strategia delle aperture e sulla strategia nel medio gioco con riguardo particolare alla strutture dei pedoni, già descritti e pubblicati nel 2012 con il titolo “Chess Strategy Corso di strategia scacchistica per principianti e giocatori di club – parte prima e parte seconda”).
Il libro presenta in maniera sintetica ed esaustiva i principi fondamentali dell'attacco, nelle diverse situazioni di arrocchi omogenei, eterogenei e con il Re rimasto al centro.