Questa pagina riporta la sezione 21 di hobby.scacchi, una panoramica commentata completa della
letteratura sugli scacchi. Con indicazioni della categoria di giocatore alla quale sono adatti.
Pregevole lavoro, purtroppo l'ultimo aggiornamento è del 2006, ma ancora molto valida.
Potete poi cercarli su Amazon, anche come ebook se sono stati pubblicati anche in questo formato,
o su Abebooks o Ebay per copie usate, se l'originale fosse fuori catalogo.
Per vedere inoltre gli oltre 40 manuali che abbiamo pubblicato, in italiano e in inglese, su patterns, tattica e strategia, potete visitare: http://scacchi.vecchilibri.eu/biblioteca/books.htm con elenco, breve descrizione, e qualche anteprima. Oltre a cercare "Rodolfo Pardi" su Amazon.it per gli ultimi aggiornamenti.
http://www.pi.infn.it/~carosi/chess/ihs.html
Legenda: ?? pessimo
? insufficiente
% senza infamia
* discreto
** buono
*** ottimo
**** fantastico
Pubblico preferenziale:
A Esordienti e giocatori alla ricerca dei concetti di
base.
B Categorie sociali, giocatori con piccola esperienza in
torneo.
C Giocatori di circolo con esperienza, categorie
nazionali.
D Categorie nazionali esperte.
E Giocatori di tornei a liv. elevato (1Naz con
ambizioni, CM).
N.B.: Sono indicati solo i testi di piu' facile reperibilita'
commerciale.
AA.VV * IL GRANDE LIBRO DEGLI SCACCHI (Mosaico, 1996)
Discreta
ediz. ridotta, tratta dal corso De Agostini in
7 voll.
AA.VV ?? MANUALE DEGLI SCACCHI (Seil/Zeus Editoriale)
Vergognosa riedizione di 1/3 del Ramini (vedi)
Averbach ** LEZIONE DI SCACCHI (BUR 756 Rizzoli) o anche
GIOCARE A SCACCHI (Ed Riuniti) Buon corso di
self-instruction.
Braumberger ? GLI SCACCHI. Nuove strategie ed errori... (De
Vecchi)
Capece *** IMPARO GLI SCACCHI (Guide e Manuali Mondadori)
Ottimo rapporto qualita' prezzo. C'è tutto.
Cillo, Luppi * GLI SCACCHI PER TUTTI (Mursia) Succinto,
equilibrato.
Ghedina ? IL GIOCO DEGLI SCACCHI INTERAMENTE VISUALIZZATO
(Hoepli)
Si legge senza scacch., ma è didatticam.
disequilibrato.
Iudicello ** CORSO MODERNO DI SCACCHI (De Vecchi)
Discreto corso di auto-istruzione.
Iudicello * SCACCO! Tecniche moderne per giocare... (De
Vecchi)
Kasparov ** KASPAROV INSEGNA GLI SCACCHI (Mursia)
Utile anche per i nazionali.
Leoni *** L'ABC PER GIOCARE A SCACCHI (L'Albero)
Ottimo. Scopiazzato interamente da un testo di
Zichichi.
Mariotti ** MANUALE DEGLI SCACCHI (Newton Compton)
Originale concezione didattica; qualche
inesattezza.
Miliani **? IL GIOCO DEGLI SCACCHI (Cisalpino/Hoepli)
Trattatello completo, ma di impostazione
obsoleta.
Padulli ?? GLI SCACCHI (Mursia)
Obsoleto, didatticamente pessimo,
disequilibrato.
Pasquinelli *? ABC DEGLI SCACCHI (Hoepli). Come per il
Miliani.
Ponce Sala ?? GLI SCACCHI IN 20 LEZIONI PER PRINCIPIANTI (De
Vecchi)
Disequilibrato e mal impostato; con errori seri.
Ramini ?? GLI SCACCHI (Ed della Specola)
Obsoleto, didatticam. mal impostato, con errori
seri.
Van Seters ** GLI SCACCHI (Armenia). Equilibrato, completo.
Zichichi **** LEZIONI DI SCACCHI (Mursia)
Il migliore, senza dubbio. Progressivo,equilibrato,
completo, chiarissimo, didatticamente efficace.
(rifacimento di ABC degli scacchi).
AA.VV ?? IL MIO PRIMO CORSO DI SCACCHI(De Vecchi)(con
scacchiera)
Vergognosa qualita' del testo e del materiale
allegato.
AA.VV ** GLI SCACCHI PER TUTTI (Pagine UISP 15)
Ottimo testo culturale. Indispensabile per
istruttori.
Fabbri,Passerot.** GIOCHIAMO CON GLI SCACCHI (T&Cav) Efficace, ben
scritto.
Longrigg % SCACCHI (Vallardi-Collins Garzanti).
Mini-formato.
Mauri * IL PRIMO LIBRO DEGLI SCACCHI (La Spiga-Meravigli)
McLeod, Mongred *** IL PRIMO LIBRO DEGLI SCACCHI; e anche
IL SECONDO LIBRO DEGLI SCACCHI (DAMI) Ottimi
testi-strenna illustrati.
Maccagni, Paoli % IL GRANDE LIBRO DEGLI SCACCHI E DELLA DAMA
(Mursia)
Riproposta di 'Giochiamo a Scacchi'. Grafica
obsoleta.
Mearini, Messa ** IL GIOCO DEGLI SCACCHI (Messaggerie Scacchistiche)
Efficace, ben scritto.
Passerotti,Fabb ** DIDATTICA SCACCHISTICA (T&C) Indispens. per
istruttori.
Vaccher ** SCACCHI (IdeaLibri) Ottima grafica.
Chicco, Porreca **** IL LIBRO COMPLETO DEGLI SCACCHI (Mursia)
Testo di riferimento unico per chi vuole
avvicinarsi, oltre che ad ogni aspetto tecnico del
gioco, a tutte le tematiche culturali connesse
agli scacchi.
Veramente completo, da ogni prospettiva.
Pachman *** APERTURA, MEDIOGIOCO E FINALE NELLA MODERNA
PARTITA...
(Mursia) Veramente completo, dal lato tecnico.
Koblentz ** TEORIA E PRATICA DEGLI SCACCHI (Mursia)
Non tratta le aperture. Completo su mediogioco
e finale.
AA.VV. ***? KASPAROV. CORSO COMPLETO DI SCACCHI (De Agostini)
La prima enciclopedia a fascicoli pubblicata.
Completo come corso, ma troppo costoso se
acquistato in blocco.
AA. VV ** BC I SEGRETI DELLE APERTURE (Prisma)
Ottimo testo introduttivo, con idee e
suggerimenti.
Soltis *** C NUOVE IDEE E VARIANTI IN APERTURA vol 1 e 2
(Prisma)
Evoluzione storica delle idee in tutte le
aperture.
Molto consigliabile ai nazionali. Didattico.
Chernev * C TRAPPOLE D'APERTURA (Prisma)
Solo complementare ad uno studio serio.
Yudovich * C IL GAMBETTO (Prisma)
Cafferty Hooper * CD LA DIFESA COMPLETA CONTRO 1.e4. (Mursia)
Repertorio fondato sulla difesa Russa.
Mednis * CD DALL'APERTURA AL FINALE (Prisma)
Reperorio mirato a un giocatore... tranquillo.
Lotti * D VARIANTI PER VINCERE (Mursia)
* D GAMBETTI PER VINCERE (Mursia)
* D GUIDA PRATICA ALLE APERTURE (Mursia)
Raccolte di articoli e proposte di gioco
intriganti.
Karpov ***DE LE PARTITE DI GIOCO APERTO/SEMIAPERTO/SEMICHIUSO/
CHIUSO IN AZIONE (4 voll.) (Prisma)
Su base antologica recente discute autorevolmente
le posizioni ritenute critiche dalla teoria.
Avanzato.
Van Seters * A GLI SCACCHI (Armenia)
Enunciazione di varianti e principi a liv.
elementare, ma relativamente completa.
Pachman ** B APERTURA, MEDIOGIOCO E FINALE NELLA MODERNA
PARTITA A SCACCHI (Mursia).
Abbastanza completo e ben impostato
didatticamente.
Porreca *** BC MANUALE TEORICO-PRATICO DELLE APERTURE
Ha più di vent'anni, ma e' ancora
raccomandabile per completezza e didattica.
Kallai ****BC ENCICLOPEDIA ESSENZIALE DELLE APERTURE
Finalmente il libro che ci voleva per orizzontarsi
in tutte le aperture. Più moderno del Porreca, di
ogni apertura riporta varianti princ.,idee e piani
tipici.
Kasparov, Keene DE BATSFORD CHESS OPENING II (Batsford)
Elencazione di varianti scelte. Solo per
consultazione.
AA.VV DE ENCICLOPEDIA DELLE APERTURE (5 voll.)(Sahovski
Inf.)
Elencazione enciclopedica. Solo consultazione.
AA.VV E+ INFORMATORI (Sahovski Informator)
e simili: indicati solo per l'aggiornamento
magistrale.
Consigliamo vivamente, ai giocatori che devono costruirsi un repertorio di
aperture, di effettuare le prime letture su testi di argomento generale
'che parlano di idee' come 'I Segreti delle aperture', 'I Maestri della
Scacchiera' di Reti (vedi appresso, antologie) il Soltis ('Nuove Idee...'
vedi par.4), e solo in un secondo momento di acquistare qualcuna fra le
numerosissime monografie in circolazione. Fra le monografie, la Mursia
presenta una scelta veramente vasta fra libri che, tolte poche eccezioni,
sono di ottimo livello tecnico. Privilegiate le monografie ricche di idee
e spiegazioni, e non quelle che, gia' aprendole dal libraio, si presentano
come arido ammasso di varianti. Privilegiate le monografie che trattano
l'argomento dal punto di vista di entrambi i colori (es. 'LA DIFESA
NIMZOINDIANA' di Gligoric, 'IL GAMBETTO MORRA' di Sacripanti, i volumi
della serie 'ENCICLOPEDIA DELLE IDEE DELLE APERTURE' di Ponzetto, 'LA
DIFESA FRANCESE' di Porreca, ecc. Affrontate in modo critico la lettura
di monografie 'di parte' che promettono cose improbabili, del tipo: 'COME
VINCERE CON LA XXXX' ecc. Esistono poi alcuni testi dal titolo
accattivante come: REPERTORIO DI APERTURE PER... e simili. Non riteniamo
consigliabili - specie ai giocatori di categoria sociale e con poca
esperienza - tali pubblicazioni, perche' frutto di selezioni arbitrarie.
Il processo di scelta definitivo delle linee da praticare dev'essere, a
nostro avviso, maturato autonomamente e solo dopo una certa esperienza di
gioco, quando si abbiano sufficientemente chiare le proprie tendenze, il
proprio stile e i propri obiettivi agonistici.
Fischer, Margul ** A BOBBY FISCHER INSEGNA GLI SCACCHI (Hoepli)
Ottimo 'tutorial' (ruolo attivo del lettore).
Tratta solo semplici matti. Ma restano
impressi.
Paoli ** BC L'ARTE DELLA COMBINAZIONE SCACCHISTICA (Mursia)
Romanovsky ** BC IL CENTRO PARTITA (Mursia) Esemplare
trattazione della genesi dei temi combinativi. Un
classico.
Pachman ** C APERTURA, MEDIOGIOCO E FINALE NELLA...
(Mursia)
Ottima panoramica di tutti i temi combinativi.
Koblentz ** C TEORIA E PRATICA DEGLI SCACCHI (Mursia) Come
Pachman.
Spielmann ** C L'ARTE DEL SACRIFICIO (Prisma) Genesi, motivazioni
e tecnica dei sacrifici. Un classico.
Avni ** CD LA CREATIVITA' NEGLI SCACCHI (Prisma)
Piu' avanzato, affronta anche tematiche
psicologiche.
Nejstadt ***CDE MANUALE DI GIOCO COMBINATIVO (Prisma)
Libro-sparring partner moderno e completo.
Illustra bene i temi ed ha moltissimi esercizi.
Molto consigliabile.
AA.VV CDE ENCICLOPEDIA DELLE COMBINAZIONI (Sahovski Inf.)
Solo combinazioni, a migliaia, per tutti i
gusti.
Livshits DE MISURA IL TUO Q.I. SCACCHISTICO (Prisma)
Solo esercizi.
Porreca E STUDI SCACCHISTICI (Mursia)
Per esperti e cultori. Piu' di 500 difficili
studi.
Ponzetto ***AB SCUOLA DI SCACCHi (Mursia)
Straordinariamente chiaro e comprensibile.
Paoli ** AB STRATEGIA E TATTICA NEL GIOCO DEGLI SCACCHI
(Mursia)
Un testo su cui si sono formati in tanti.
Kotov ** BC L'ARTE DEL MEDIOGIOCO (Prisma).
Raccomandabile.
Suetin % CAPIRE ED EVITARE GLI ERRORI NEGLI SCACCHI
(Prisma IIed)
Prolisso, mantiene molto meno di quel che
promette.
Euwe *** C TRATTATO DI SCACCHI (Mursia). Consigliato da
Zichichi per il perfezionamento medio. Vasto
e completo.
Lysenko * C COME VALUTARE LA POSIZIONE (Prisma)
Romanovsky ** C IL CENTRO PARTITA (Mursia). Un classico.
Nesis * C TEORIA DEL CAMBIO (Prisma)
Plisetskij * C LA DIFESA STRUMENTO DI VITTORIA (Prisma)
Shashin * C L'ATTACCO SUL LATO DI DONNA (Prisma)
Florian ** D DIFESA E CONTRATTACCO (Mursia) Brillante e
interessante.
Ponzetto ** D TEST DI SCACCHi (Mursia)
Se la strategia fosse una palestra, questi
sono i pesi.
Kotov *** CDE PENSA, GIOCA, ALLENATI COME UN GRANDE MAESTRO
(Prisma)
Famosa e completa trilogia. Formativo. Un
classico.
Kmoch *** D I PEDONI ANIMA DEGLI SCACCHI
Di non facile lettura, ma molto importante. Un
classico.
Tal Koblentz ****D LA VIA DEL SUCCESSO NEGLI SCACCHI (2 voll)(Prisma)
Corso avanzato di taglio moderno,basato
sull'antologia delle migliori partite di Tal.
Fuori catalogo, ma non lasciatevelo scappare se lo
trovate fra i remainders.
Nimzowitsch ****CD IL MIO SISTEMA (Mursia)
*** DE LA PRATICA DEL MIO SISTEMA (Mursia)
** C IL BLOCCO (Prisma)
Pietre miliari e grandi classici, specie il primo.
Non c'e' maestro che non li conosca. Petrosian
dormiva col Mio Sistema sotto il cuscino. I primi
due vanno letti senza fretta e con meditazione,
solo da nazionali in poi. Il terzo e' piu'
divulgativo.
Paoli ** CD GIOCAR BENE PER GIOCARE MEGLIO (Mursia)
Utili lectures sulla pratica di gioco.
Petrosian *** CD LEZIONI DI STRATEGIA (Prisma)
Ottimo. Formato da vari scritti di Petrosian.
Dvoretskij ****DE CORSO AVANZATO DI ANALISI SCACCHISTICA (Mursia)
Training magistrale sul mediogioco. Tratta sia
aspetti strategici che tattici. Avanzato e
impegnativo.
Zichichi ** BC CORSO SUI FINALI (AMIS-Mondoscacchi)
L'indispensabile sui finali. Molto didattico.
Forse si trova ancora dalle 'Due Torri'. Usci'
anche a puntate su Torre e Cavallo.
Pachman * C cfr. APERTURA, MEDOGIOCO ecc. (trattati).
Koblentz * C cfr. TEORIA E PRATICA DEGLI SCACCHI (trattati)
Per entrambi, l'indispensabile, e forse di piu'.
In forma un po' compressa, pero'.
Beliavskj-Mich. ** C GUIDA PRATICA AI FINALI (Mursia)
Tecniche di gioco e finali tipici. Molto
didattico.
Keres ** D COME GIOCARE I FINALI DI PEDONE E PEZZI LEGGERI;
** D COME GIOCARE ecc. ecc. DI PEZZI PESANTI
(Mursia)
Piu' ambizioso e impegnativo. Corso completo.
Anche per Keres si tratta dell'indispensabile.
Smyslov Levenf. ***DE TEORIA DEI FINALI DI TORRE (Mursia). Avanzato.
Paoli DE IL FINALE NEGLI SCACCHI (Mursia)
Trattazione sistematica completa. Solo
consultazione.
Balashov Prand. DE FINALI FONDAMENTALI DI SCACCHI (Scacco)
Riporta, come Paoli, moltissimi casi teorici e
analisi, ma e'impossibile affrontare questi due
libri con uno studio 'a tappeto'. Solo
consultazione.
AA.VV E+ ENCICLOPEDIA DEI FINALI (Sah. Informator)
5 volumi. Un oceano di posizioni-test da
risolvere.
Capablanca * B ULTIME LEZIONI (Ita Scacchistica).
Chiarissimo.
Mednis ** C DAL MEDIOGIOCO AL FINALE (Mursia)
Molti concetti, molte idee utilissime in torneo.
Nesis ** C COME ENTRARE IN UN FINALE VINCENTE (Prisma)
Shereshevskj *** D LA STRATEGIA NEL FINALE (Mursia)
Prosegue idealmente il discorso del Mednis.
Nunn * D LA TATTICA NEL FINALE (Mursia)
Gelfer *** D MANUALE DEL GIOCO POSIZIONALE (Prisma)
Discute ed esemplifica molti concetti strategici
utili per la transizione a certi finali (una
ventina di tipi). Ottimo per allenam. e
preparazione.
Botvinnik ** DE BATTAGLIE SULLA SCACCHIERA (Prisma)
Antologia di finali.
Gufeld * DE COME SFRUTTARE PICCOLI VANTAGGI (Prisma)
Ant. di finali.
Keres ** DE INDAGINI SULLA SCACCHIERA (Prisma)
Analisi di alcuni finali, a grande profondità.
Dvoretskij ****DE I SEGRETI DELL'ANALISI (Mursia)
Fa il paio col libro sul mediogioco dello
stesso Autore.
Qui tratta l'analisi di posizioni sospese e la
tecnica dei finali. Training agonistico
avanzato.
Verkhovskij * E ZUGZWANG (Prisma)
Grigorjev *** E FINALI DI SCACCHI (Mursia)
Zibaldone di vari finali interessanti, complessi e
raffinati. Molto impegnativo.
Speelman, Livsh E TEST SUI FINALI (Prisma). 522 difficili studi.
Da non perdere:
Reti I MAESTRI DELLA SCACCHIERA (Prisma)
Molto formativa per le cat. sociali. Illustra e
spiega concetti di base.
Canal STRATEGIA DI AVAMPOSTI (Messaggerie).
Un classico.
Kotov ALEKHINE (Prisma). Bellissima.
Fischer 60 PARTITE DA RICORDARE (Mursia). Un classico.
Altre ottime, con bellissime partite e biografie dettagliate:
Nejstadt TARRASCH. POTERE DELLA LOGICA (Prisma)
Vajnstein LASKER. FILOSOFIA DELLA LOTTA (Prisma)
Razuvaev, Murakhveri RUBINSTEIN. VIRTUOSO DELLA SCACCHIERA (Prisma)
Zichichi ESTEBAN CANAL (Messaggerie)
Altre buone:
Pezzi, Diversi SADOSCACCHI. 38 partite commentate in chiave
ironica.
Pezzi, Diversi 101 MERAVIGLIE SCACCHISTICHE 1967-1993.
Commenti estesi, tratti da quelli originali.
Allevi, Temi 100 PARTITE DI MICHAIL BOTVINNIK (Mursia)
115 PARTITE DI TIGRAN PETROSIAN (Mursia)
Beggi IMPARIAMO A DARE MATTO (Mursia)
antologia infarcita di aneddoti e note storiche.
Godibile.
Chicco, Rosino **** STORIA DEGLI SCACCHI IN ITALIA (Marsilio)
Un libro che tutti gli scacchisti italiani
dovrebbero conoscere. Un libro di Cultura.
Chicco, Sanvito LINEAMENTI DI UNA BIBLIOGRAFIA ITALIANA...
(AMIS)
Repertorio di tutti i libri scacchistici (al
1987).
Estrin *** LA PAROLA AI CAMPIONI DEL MONDO (Prisma)
Biografia e pensiero scacchistico dei piu' grandi.
Horowitz ** I CAMPIONI DEL MONDO DI SCACCHI (Mursia)
Biografie, avvenimenti cronologici, partite.
Pezzuto ** RE REGINA CAVALIERE (Liber). Gli sc. nella
cultura e nella società.
Ridola ** MOSSE PERICOLOSE (Messaggerie) Gli scacchi nel
Cinema.
Ottime parti divulgative sono presenti sul LIBRO COMPLETO DEGLI SCACCHI di
Chicco-Porreca, e su STORIA DEGLI SCACCHI IN ITALIA di Rosino.
MENTASTI ** PRONTUARIO DEL PROBLEMISTA (Scacco)
Ottimo manuale introduttivo.
KOFMAN ** SAM LOYD (Scacco). Antologia del geniale
problemista.
(entrambi dispon. all'ARPA, Ass. Romana
Probl.Artistico)
ALLINEY **** COME SI COSTRUISCE UN PROBLEMA DI SCACCHI
(Sc & Sci appl). Poderoso, per iniziati.
Bagnoli ** SCACCHI
* SCACCHI MATTI 1
* SCACCHI MATTI 2
* SCACCHI E CONTROSCACCHI (tutto Mursia)
Antologie umoristiche di cappelle e amenita'
varie.
Benko ** VINCERE A SCACCHI CON LA PSICOLOGIA (Prisma)
Consigli psicologici per il gioco pratico.
Utile.
Ciancarini ** I GIOCATORI ARTIFICIALI (Mursia) Ottimo.
Introduttivo
su scacchi e computers, I.A. ecc.
Dextreit, Engel **** JEU D'ECHECS ET SCIENCES HUMAINES (Payot,Paris)
Indagine culturale onnicomprensiva sul
fenomeno 'scacchi'. Un libro eccezionale.
Fox, James * SCACCOMANIA (Sugar) Antologia di bizzarrìe
sfrenate.
Festini Cucco ** PSICOLOGIA DEGLI SCACCHI (Franco Angeli)
Interessanti indagini di una psicologa-scacchista:
Perche' si gioca? Perche' le donne giocano
poco? Ecc.
Fine * PSICOLOGIA DEL GIOCATORE DI SCACCHI (Adelphi)
Ritratti psicanalitici di alcuni campioni.
Forno %(??) GLI SCACCHI DIVINATORI (Meb) Come...predire il
futuro!
Krogijus ** SCACCHI E CREATIVITA' (Francisci)
Metodiche di preparazione psicologica.
Lasker * IL BUON SENSO NEGLI SCACCHI 12 lezioni del
grande Lasker
Soltis ** LA PARTITA INTERIORE (Prisma, di pross.
pubblicaz.)
Tecniche mentali di calcolo delle varianti. Utile.
Acheng (§§) IL RE DEGLI SCACCHI (Bompiani 1992).
Aldani Lino LA CROCE DI GHIACCIO (Perseo, Bologna 1989).
Fantascien.
Bergman Ingmar IL SETTIMO SIGILLO (Iperborea, 1994). Scacchi
e destino.
Bontempelli Massimo LA SCACCHIERA DAVANTI ALLO SPECCHIO (Sellerio
1990)
Brunner John LA SCACCHIERA (Urania Mondadori, 799)
Fantascienza soc.
Chiaverotti e Roi PARTITA CON LA MORTE (Dylan Dog 66, 1992)
Fumetti
Kawabata Yasunari (§§) IL MAESTRO DI GO (SE, 1991).
Psicol.all'ennesima potenza
Leiber Fritz MANICOMIO A 64 CASELLE (in 'Cronache dello Spazio'
Sperling & Kupfer 1991). Humor e scacchi.
Lysiak Waldemar SCACCO ALL'IMPERATORE (Rusconi 1994). Storico.
Masacci Paride SCACCHIERA FANTASTICA (Nuovi Autori, MI
1993)Fantastico
Maurensig Paolo LA VARIANTE DI LUNEBURG (Adelphi 1993). Nero.
Nabokov Wladimir LA DIFESA (Mondadori).
Psicologico,all'ennesima potenza.
Neville Katherine IL SEGRETO DEL MILLENNIO (Mondadori 1991).
Avventuroso.
Pontiggia Giuseppe IL GIOCATORE INVISIBILE (Mondadori Oscar n.
983).Psicol.
Perez Reverte LA TAVOLA FIAMMINGA (Bompiani 1990). Giallo
psicol.
Racioppo Paolo L'ALBERO DEGLI SCACCHI (La Traccia). Fiaba e
poesie.
Trevanian (§§) IL RITORNO DELLE GRU (gr. ed. Fabbri 1992).
Spionaggio.
Zelazny Robert LA VARIANTE DELL'UNICORNO.('I Premi Hugo 1976-93',
Nord, Milano 1991). Fantasy.
Zweig Stefan NOVELLA DEGLI SCACCHI (Garzanti 1991). Psicologico.
Copyright 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006.
Questa guida e` stata compilata e diffusa da Roberto Carosi.
Alcune parti sono state scritte da coautori indicati dove necessario.
Copie di questa guida possono essere fatte e distribuite purche' gratuitamente e non a scopo di lucro, e con inclusa la presente nota di copyright.
In caso diverso e` necessaria l'autorizzazione dell' autore (o degli autori) della parte da riprodurre.